Perché è facile confondersi con le sigle CRI

Nel settore sanitario, sociale e dell’emergenza, vengono spesso utilizzate sigle e acronimi che possono creare confusione, soprattutto per i Volontari alle prime esperienze (e talvolta anche per i più esperti).
Non ricordare o non conoscere tutte le abbreviazioni del mondo Croce Rossa Italiana (CRI) è perfettamente normale, specie all’inizio del proprio percorso.

Come orientarsi tra le sigle della Croce Rossa

Per aiutare i nuovi Volontari CRI, abbiamo preparato una raccolta delle sigle, dei termini e degli acronimi più utilizzati nei corsi, nei presidi sanitari e nelle attività di emergenza.

Elenco delle sigle più comuni CRI

  • TSSA – Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza
  • OPSA – Operatore Polivalente di Salvataggio in Acqua
  • OPEM – Operatore EmergenzaEmergency Medical Technician
  • SOL – Sala Operativo Locale

Elenco Completo delle sigle di Croce Rossa Italina

ABCDEAirways, Breathing, Circulation, Disability, Exposure (valutazione primaria in caso di politrauma) 
ABZ Ambulanza 
ALS Advanced Life Support (protocollo utilizzato dallo staff medico e infermieristico come estensione, e non sostituzione, del BLS) 
AMBUAuxiliary Manual Breathing Unit (pallone autoespansibile) 
AVPU  Alert, Verbal, Pain, Unresponsive (scala di valutazione dello stato neurologico e di coscienza che viene utilizzata in emergenza/urgenza extraospedaliera)
BLS Basic Life Support 
BLSD Basic Life Support Defibrillation 
BPM Battiti per Minuto 
BTLSBasic Trauma Life Support (supporto vitale di base al traumatizzato)
CICRComitato Internazionale della Croce Rossa
CL Coordinatore Logistico 
CO Centrale Operativa 
COE Centro Operativo di Emergenza 
CONECentro Operativo Nazionale Emergenze 
CRI Croce Rossa Italiana 
CSE Caposquadra in Emergenza 
DAE Defibrillatore semiAutomatico Esterno 
DIU Diritto Internazionale Umanitario 
DRRCCA Disaster Risk Reduction and Climate Change Adaption
ECGElettrocardiogramma
ERUEmergency Response Unit
ESSEducazione alla Sicurezza Stradale
FCFrequenza Cardiaca
FFAAForze Armate
FRFrequenza Respiratoria
FULL-DCorso intensivo che riunisce la formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nell’adulto (BLSD) e la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nel bambino e nel lattante (PBLS-D)
GASGuardo Ascolto Sento
GUEDEL (o Mayo) – Cannula oro-faringea
HOspedale
HACCPHazard Analysis and Critical Control Points (insieme delle procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti)
IDRLInternational Disaster Response Law
IFRC InternationalInternational Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (CICR) 
IIVV Infermiere Volontarie CRI 
ISA Iperestendere testa Sollevare mento Aprire bocca 
IST Infezioni Sessualmente Trasmissibili 
KED Kendrik Extrication Device (apparato estrinsecatore Kendrik) 
MSA Mezzo di Soccorso Avanzato 
MSB Mezzo di Soccorso di Base 
MSPManovre Salvavita Pediatriche
MSTMalattie Sessualmente Trasmissibili
ODSOperatori del Sorriso
OPaCSOsservo il carattere del respiro, Palpo la gabbia toracica, Conto la FR e valuto la Saturimetria (scala di valutazione della condizione respiratoria)
OPEMOperatore Emergenza
OPSAOperatore Polivalente Salvataggio in Acqua
OSAOperatori Socio Assistenziali
OSEOperatore Servizio Emergenza
OSGOperatore Sociale Generico
OSOOperatore Sala Operativa
OSPSDOperatore Specializzato Persone Senza Dimora
OTIOperatore Trasporto Infermi
PBLSDPediatric Basic Life Support Defibrillation
PCProtezione Civile
PLSPosizione Laterale di Sicurezza
PMAPosto Medico Avanzato
PPSPunto di Primo Soccorso
PS Pronto Soccorso/ Primo Soccorso 
RCP Rianimazione Cardio Polmonare 
SAMPLE  Segni e sintomi, Allergie, Uso Medicinali, Patologie e interventi chirurgici, L’ultimo pasto ed Evento (raccolta elementi anamnestici nella valutazione di un malore) 
SAP Squadre a piedi 
SASFiD Servizio Assistenza Senza Fissa Dimora 
SASPSoccorso Alpino Speleologico
SMTSSoccorso con Mezzi e Tecniche Speciali
SOLSala Operativa Locale
SONSala Operativa Nazionale
SORSala Operativa Regionale
SOTSala Operativa Territoriale
STARTSimple Triage and Rapid Treatment (protocollo triage)
TLCTelecomunicazioni
TSOTrattamento Sanitario Obbligatorio
TS/SATrasporto Sanitario e Soccorso con Ambulanza
Copy link