Vivi l’estate con il progetto “Mare e Volontariato”
Immagina un’estate al mare, fatta non solo di sole e relax, ma anche di condivisione, esperienze autentiche e piccoli gesti che fanno bene agli altri — e anche a te.
Da oltre 20 anni il Comitato di Pisa della Croce Rossa Italiana rende possibile tutto questo con “Mare e Volontariato”, il progetto estivo che trasforma il tempo libero in un’occasione per mettersi in gioco, crescere e contribuire al benessere della comunità.
Il cuore pulsante dell’iniziativa è il Centro Operativo e Balneare (CO&B) della Sede Territoriale Litorale: uno spazio pensato per offrire ai volontari CRI un’esperienza diversa, fatta di collaborazione, formazione, servizio… e anche di tanto mare!
L’obiettivo? Valorizzare la struttura creando un ambiente accogliente, dinamico e inclusivo, dove si intrecciano momenti di svago, impegno e solidarietà. Un luogo aperto anche a persone con fragilità, che qui possono vivere il mare in piena serenità, grazie al sostegno e alla presenza dei volontari.
Chi sceglie di partecipare a “Mare e Volontariato” decide di donare parte del proprio tempo — almeno una settimana — per dare una mano concreta, stare insieme, imparare cose nuove e respirare un’energia positiva e contagiosa.
È un’esperienza che lascia il segno, fatta di legami veri, sorrisi condivisi e la consapevolezza di fare parte di qualcosa che conta.
Vuoi dare un senso diverso alla tua estate? Il mare ti aspetta. E anche noi.


Come partecipare
Ogni anno il comitato istituisce un bando di partecipazione con tutte le indicazioni e il periodo di partecipazione.
In generale, la partecipazione al progetto è aperta a tutti i volontari maggiorenni CRI in base alle qualifiche in possesso.
- Chi ha completato il solo corso base sarà coinvolto in attività sociali rivolte a persone con disabilità, anziani e migranti, oltre a offrire supporto al servizio navetta per i volontari.
- Chi ha conseguito l’abilitazione al trasporto sanitario si occuperà di trasferimenti e dimissioni, servizi interni ospedalieri e spostamenti tra i due presidi principali della città, l’ospedale Santa Chiara e quello di Cisanello.
- I volontari abilitati al servizio di emergenza e urgenza parteciperanno alle attività elencate in precedenza e anche al servizio di emergenza sanitaria.
I servizi si svolgeranno principalmente presso la sede del Comitato di Pisa, mentre la Delegazione di Marina di Pisa ospiterà i volontari nel tempo libero e per una parte minore dei servizi
I turni sono organizzati su sei giorni settimanali e, a discrezione del Coordinatore, possono essere turni diurni di 7/8 ore oppure notturni di 12 ore.
Chi partecipa a “Mare e Volontariato” potrà usufruire gratuitamente del servizio spiaggia, completo di ombrellone, sdraio, lettino e docce. L’alloggio sarà garantito nelle camere della foresteria “Le Baleari” o nei moduli abitativi dedicati. È previsto un servizio di vitto con un pranzo e una cena al giorno, mentre la colazione non è inclusa. Le spese di viaggio saranno a carico del volontario stesso o del Comitato di appartenenza.

Pisa: Arte, Storia e Vita da Vivere
Pisa non è solo la città della celebre Torre pendente: è un luogo dove arte, cultura e vitalità si intrecciano ogni giorno. Tra antichi borghi, piazze storiche e i suggestivi Lungarni, la città regala emozioni uniche a ogni passo.
Dalla maestosa Piazza dei Miracoli ai palazzi affrescati e ai musei d’eccellenza, come l’Opera del Duomo, il Palazzo Reale e la Certosa di Calci, Pisa è un vero museo a cielo aperto. Ma è anche viva, dinamica, giovane: la presenza dell’Università e della Scuola Normale Superiore la rende un centro pulsante di idee, eventi e cultura.
La storia si respira ovunque, dai ponti che raccontano i fasti dell’antica Repubblica Marinara, fino al murale Tuttomondo di Keith Haring e alla fontana di Arnaldo Pomodoro, simboli di una città che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Grazie alla sua posizione strategica, Pisa è perfetta anche per chi ama la natura e il buon cibo. A pochi chilometri dal centro, il litorale offre spiagge premiate con la Bandiera Blu: Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone sono ideali per rilassarsi tra mare cristallino e servizi di qualità.
Il progetto “Vacanza e volontariato” ti permette di vivere la città in modo autentico e coinvolgente, unendo tempo libero e impegno solidale per un’esperienza davvero completa.
Per tutte le eventuali informazioni potete contattare:
Coordinatrice C.R.I. Comitato di Pisa
Telefono 337.1185719
Condividi: