La Croce Rossa Italiana (CRI) lavora a fianco delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e altri partner internazionali per rispondere alle necessità delle persone più vulnerabili.
L’obiettivo principale è garantire azioni efficaci, sostenibili e responsabili, sempre nel pieno rispetto dei principi fondamentali del Movimento, con la massima trasparenza e integrità.
Nel corso degli anni, CRI ha consolidato una presenza stabile e affidabile all’interno del Movimento, promuovendo partenariati duraturi che supportano le Società Nazionali nella realizzazione dei loro piani di sviluppo strategico. Questi partenariati coprono diversi settori chiave: sanità, educazione, welfare sociale, diritti umani, lotta alla discriminazione, e prevenzione e gestione dei disastri naturali.
Oltre alla sua forte struttura internazionale, CRI si avvale di una rete nazionale composta da oltre 160.000 volontari e 651 comitati territoriali, che rappresentano un valore fondamentale nella cooperazione internazionale. La cosiddetta cooperazione internazionale decentrata permette a questi comitati di dialogare con le Società Nazionali consorelle, individuando opportunità per rafforzare le azioni comuni. In questo modo, tutti i volontari possono contribuire direttamente a progetti
internazionali, arricchendo le loro esperienze e amplificando l’impatto delle attività di CRI.
Il comitato di Pisa, da molti anni, partecipa attivamente a questa cooperazione decentrata, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per i propri volontari, favorendo un impatto positivo e concreto nelle iniziative internazionali. Tra i progetti più significativi, il Summer Camp, giunto alla sua quinta edizione (2010, 2011, 2018, 2019, 2023), ha rappresentato un’opportunità unica per bambini provenienti da aree di conflitto. Obiettivo primario è stato quello di restituire a questi bambini un
senso di normalità e serenità, mentre ai volontari CRI è stata offerta l’occasione di sperimentare l’integrazione culturale, ridurre i pregiudizi e promuovere il dialogo e la pace.
Nel futuro, il comitato CRI di Pisa continuerà a essere protagonista nella cooperazione internazionale, con progetti di formazione, campagne di sensibilizzazione e attività decentrate che rafforzeranno l’impegno comune e l’impatto globale, portando avanti l’idea di una cooperazione unitaria, sostenibile e vantaggiosa per tutti all’interno del Movimento Internazionale di Croce Rossa
e Mezzaluna Rossa.
Delegato e Referenti

Sara Da Prato
Consigliere & Delegato Tecnico Cooperazione Internazionale Decentrata & Referente Formazione Qualifiche Cooperazione & Referente Corsi di Primo Soccorso Aziendale
Condividi: