fiaccola solferino

Solferino rappresenta la nascita della Croce Rossa. Da una cruenta battaglia si arriva a un idea, un sogno, una speranza… tutto nasce il 24 giugno del 1859… Da quel giorno, ogni anno, Solferino non è solo un luogo, ma un richiamo. Una luce, una fiaccola che attraversa il tempo e unisce migliaia di cuori.

Quest’anno abbiamo chiesto ai nostri volontari: “Cos’è per te Solferino?”
Le loro risposte raccontano emozioni, ricordi, motivazioni profonde.

Vi lasciamo alle loro parole.

Solferino è...

  • A Solferino, ogni anno, volontarie e volontari psi ritrovano nei luoghi dove è nata l’idea di Croce Rossa. Un’idea che ha cambiato la storia e che ha dato un senso nuovo alla parola solidarietà. Anche il Comitato di Pisa partecipa a questa grande celebrazione dello spirito di Henry Dunant, ricordando il valore e la forza di chi ogni giorno sceglie di donare il proprio tempo e la propria energia per aiutare gli altri con l’orgoglio di essere pare di questa grande organizzazione. Grazie a tutti i volontari, le volontarie e i dipendenti che rendono viva la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa! (Presidente Giuseppe Romano)
  • Solferino è un luogo importante per la CRI, da lì è incominciata la nostra storia. È un luogo dove tutti gli anni i volontari CRI si riuniscono per festeggiare insieme dove tutto ebbe inizio. Sono giorni di divertimento, incontrii, ritrovamenti. Solferino, per me, è radici e futuro. È il momento in cui la storia incontra la speranza. (Ispettrice Infermiere Volontarie Sorella Valdes)
  • Solferino non è solo un luogo, è il simbolo della CRI.
    Ogni anno, camminare su quella strada mi ricorda perché ho scelto di esserci.
    Essere parte della Croce Rossa Italiana significa portare avanti ogni giorno i valori di umanità, neutralità e impegno verso gli altri.
    A Solferino ritrovi sempre il senso profondo dell’ essere volontari. (Loris Di Cesare)
  • Eccomi…..Solferino è unione, famiglia, condivisione di un ideale che è passione, emozione e amore per il prossimo. Che ti si attacca addosso e non riesci più a farne a meno! (Barbara Malucchi)
  • …una ricorrenza storica, da dove è iniziata la storia della croce rossa (Dario Pellegrini)
  • …un esperienza che ci ricorda il motivo di quello che facciamo (Hari Torti)
  • …pelle d’oca, il momento in cui capisci perché lo fai (Dario Di Mitri)
  •  …uno spazio comune, ritagliato a misura di umani (Pietro Sarteschi)
  •  Anche se non ci sono mai stata ,per me Solferino è… il luogo dove tutto è iniziato: un simbolo che mi ricorda ogni giorno perché ho scelto di far parte della Croce Rossa (Federica Alì)
  • …. la memoria per non dimenticare chi ci ha preceduto (Allieva Infermiera Volontaria Lorusso)
  • Per il popolo della CRI è importante il ricordo di Solferino di allora ed è bello il festeggiamento di oggi! (Infermiera Volontaria Sorella Gianfaldoni)
  • …le origini, il luogo dove tutti noi Volontari respiriamo la nostra storia, in nome dei 7 Principi. (Infermiera Volontaria Sorella Uccello Barretta)
  • … l’inizio (Infermiera Volontaria Sorella Pulcinelli)
Categorie: Notizie

Copy link