Centro Operativo e Balneare riservato ai Soci di Croce Rossa Italiana

Il Litorale Pisano, di cui Marina di Pisa fa parte, è un territorio disteso lungo la costa di sabbia fine tra la Versilia e il porto di Livorno. Il viale principale, che costeggia la bella pineta, dà accesso ai numerosi stabilimenti balneari tra cui il COeB.
Nel 2003 il Comitato Provinciale di Pisa acquistò lo stabilimento balneare e ne curò la necessaria ristrutturazione.
Attualmente lo stabilimento è dotato di una cucina industriale perfettamente funzionante e organizzata che permette ai soci che frequentano la struttura di usufruire del servizio mensa, un grande salone che viene utilizzato come punto di ristoro ma anche attrezzato con un reparto relax (ping-pong e biliardo), un maxischermo dal quale è possibile seguire eventi sportivi ed un sistema di audio-videoproiezione che permette di utilizzare la struttura anche nel periodo invernale per corsi, piccoli convegni, riunioni e conferenze. La struttura è dotata anche di un bar interno.
Sicuramente non passa inosservata la terrazza che si apre su un panorama di ineguagliabile bellezza e sulla quale si può pranzare, vivere momenti di comunità e rilassarsi in qualsiasi momento della giornata. La terrazza si affaccia sulla spiaggia attrezzata con sdraio e ombrelloni e a uno spazio sottostante attrezzato con tavolini e con cabine.
Durante la stagione estiva la struttura offre un servizio animazione soprattutto la sera e durante i fine settimana.
La Croce Rossa, ben consapevole dei principi che la contraddistinguono e dei suoi compiti istituzionali, ha completamente attrezzato la struttura balneare per permettere l’accesso anche ai disabili, con ombrelloni e sedie specifiche per muoversi lungo la spiaggia e in mare, con bagni appositamente dedicati e con percorsi facilitati.

Oltre al servizio di emergenza territoriale 112, è presente anche un’infermeria che garantisce ulteriore sicurezza per i soci che usufruiscono della struttura. In più, gli accordi con Enti e Strutture fanno sì che molti anziani possano accedere allo stabilimento anche grazie all’accompagnamento che spesso viene fornito dai mezzi della CRI.
Il servizio di salvataggio dei bagnanti è coadiuvato dal gruppo OPSA che ha a disposizione due moto d’acqua e un gommone per una maggiore rapidità nel salvataggio in acqua.
In questi pochi anni la struttura balneare CRI è diventata un punto di riferimento per la popolazione e per molti Enti e Forze dell’ordine.

- 331-6082157
- -
- -
Referente Sede territoriale

Lucia Donati
Referente Litorale Pisano & Referente Truccatori e Simulatori
Condividi: